Tatiana Bertini, consigliera comunale gruppo Liberamente a Sinistra
Come gruppo LiberaMente a Sinistra, riteniamo importante continuare come sempre, con i report dei consigli comunali, in modo da condividerne dibattiti e argomenti, anche con chi non vi partecipa.
DIBATTITO INERENTE LE LINEE POLITICHE SUL BILANCIO DI PREVISIONE 2016, come gruppo di minoranza le nostre proposte sono state:
-
Velocizzare l’attivazione del trasporto pubblico notturno, per pari opportunità ludiche e lavorative (pensiamo ad esempio all’offerta lavorativa nella ristorazione e nei bar). Per questo punto, dovremo essere vicini ad una svolta vista anche la mozione riguardante il trasporto su rotaia approvata a suo tempo all’unanimità in consiglio comunale e l’altra, scaturita dalla petizione di un cittadino Barberinese, che ha portato all’approvazione sempre all’unanimità in Commissione trasporti e Consiglio della Regione.
-
Sulle politiche per la diminuzione della produzione dei rifiuti e dell’indifferenziato prodotto, abbiamo ritenuto importante sottolineare ancora l’indispensabilità di un centro raccolta (stazione ecologica) e di una raccolta differenziata spinta, proponendo poi, di agevolare, magari con sconti sulla tassa di rifiuti, gli esercizi alimentari che intendano intraprendere la vendita alla spina
-
Sul tema della salvaguardia degli animali, visto quanto già avviene in numerosi comuni, abbiamo proposto una detassazione per i cittadini che adottino un cane dal canile.
-
Abbiamo poi nuovamente sottolineato l’importanza di un centro di aggregazione laico nel territorio di Scarperia, con possibilità di recupero di edifici comunali inutilizzati, (esempio ex H2).
-
Riguardo a persone in situazione di emergenza lavorativa, alla nostra proposta di impiegarle in piccoli lavori di manutenzione, c’è stato risposto che si pensa di poter attivare a tal riguardo un percorso di recupero lavorativo
-
Riguardo a persone in emergenza casa, ci è stato risposto che forse nel futuro in via Liguru Magellia San Piero, potrebbero esserci degli immobili comunali adibiti ad emergenze temporanee
-
Parlando poi di pari opportunità, alla richiesta del nostro gruppo di presentare una mozione congiunta per l’istituzione di una Commissione pari opportunità e del Bilancio di genere, tutte le consigliere nominate, si sono espresse favorevolmente.
-
Riguardo poi ad uno sportello di prossimità consultoriale, viste anche le richieste di mediazione culturale che arrivano allo sportello di volontariato presente nella zona di San Piero, continuiamo ad evidenziarne la necessità.
Sulla mozione di sfiducia presentata da Lista civica idea 2.0, a parte la inaccettabilità per merito e per metodo, riteniamo che le condizioni per chiedere che l’assessore all’ambiente si dimetta ,ci siano, basti pensare ad esempio anche al pessimo raggiungimento di raccolta differenziata che abbiamo nel nostro territorio e al centro di raccolta più volte promesso e mai costruito, soltanto necessitano di un’azione condivisa da parte di tutte le opposizioni.
Parlando poi della mozione che abbiamo presentato per il riconoscimento formale dell’impegno dei volontari per il restauro della statua di San Pietro, è stata ritirata per permettere alla questione sollevata di passare in commissione, dove verrà presa in considerazione oltre alla proposta da fare alla curia, proprietaria del bene, di apposizione della targa, anche la possibilità di stilare un regolamento dove potrebbe venire rilasciato, sia questa che che le prossime volte, un’attestato di riconoscimento di attività di volontariato fatta nel restauro di opere d’arte o altro, al fine di avere la possibilità di acquisire possibili crediti.
Infine, parlando della mozione per la limitazione di slot machine e VLT, presentata con il gruppo M5s, è stata approvata emendandola, per un passaggio in commissione per stilare un regolamento comunale puntuale
I commenti sono chiusi.